Anno Accademico 2020-2021
Psicopatologia dello sviluppo
Prof. Schipani Giovanni
Finalità e Obiettivi formativi
Il corso si propone di acquisire conoscenze sui principali disturbi psicopatologici in età evolutiva e sulle condizioni che possono ostacolare o facilitare la loro manifestazione.
Saranno presentati i modelli teorici di riferimento e i sistemi di classificazione dei diversi quadri psicopatologici e verrà evidenziata la necessità di adottare un approccio multidimensionale per favorire la messa in atto di interventi rivolti alla promozione della salute in età evolutiva, alla prevenzione del rischio psicopatologico e alla presa in carico dei bambini e delle loro famiglie da parte degli operatori dei servizi socio-sanitari con particolare attenzione alla dimensione educativa.
Argomenti del corso
- Modelli della psicopatologia dello sviluppo
- I sistemi diagnostici della psicopatologia dello sviluppo (DSM 5; DC:0-5; PDM-2)
- Rischio psicopatologico e psicopatologia: vulnerabilità, rischio, resilienza e trauma
- Disturbi psicosomatici in età evolutiva
- Disturbi alimentari in età evolutiva
- Disturbi della regolazione emotiva e dell’attaccamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi d’ansia in età evolutiva
- Disturbi del tono dell’umore in età evolutiva
- Disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta in età evolutiva
- Disturbi postraumatici da stress in età evolutiva
- La presa in carico in psicopatologia dello sviluppo: a) i servizi, b) l’èquipe multidisciplinare, c) principi di psicofarmacologia, di riabilitazione, di psicoterapia, d) l’intervento educativo, e) il lavoro di rete con i contesti di vita del bambino
Metodologia didattica
Lezioni teoriche frontali con l’ausilio di schemi (ppt); discussioni ed esercitazioni in gruppo.
Testi di studio e di approfondimento
Manuale di psicopatologia dell’infanzia, di Renata Tambelli, il Mulino, 2017
Verifica profitto
La verifica avverrà attraverso una prova scritta (elaborazione di un argomento del corso)
Altre informazioni
Le variazioni e/o integrazioni al programma saranno comunicate durante le lezioni.