Docenti
Stabilizzati

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Giurisprudenza – l’Università degli Studi di Siena, 1991.
- Laurea specialistica in Psicologia – Università Pontificia Salesiana di Roma, 2009
- Dottore di ricerca in Psicopatologia forense
- Specialista in Psicoterapia cognitivo-interpersonale
- Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (20 febbraio 2010 n° 5574)
- Saggista
- Perito in ambito psicologico e psichiatrico-forense
- Membro Commissione ministeriale vittime della criminalità
- Membro della Società Italiana di Criminologia
- Membro dell’ Institute of Mental Health, Law and Policy Institute, BC, Canada

Breve Biografia:
- Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, 1987.
- Diploma di Psicoterapeuta in Sessuologia conseguito presso l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze, 1993.
- Iscrizione all’Albo Professionale della Regione Calabria dal 31/05/1993 con il n° 378
- Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 35 della legge n° 56/89
- Psicologa/Psicoterapeuta del settore prevenzione del Centro Calabrese di Solidarietà

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Dottorato in Scienze dell’Educazione e della Formazione Continua presso l’Università degli Studi di Verona, in co-tutela con l’Universidade Federal de Santa Catarina (Brasile). Laurea specialistica in Educazione Permanente, curriculum “Esperto nei Processi Migratori e nella Mediazione Culturale”, conseguita il 19/03/2010, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna
- Laurea triennale in Scienze della Professionalità Educativa presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, conseguita il 03/07/2007
- Cultrice della materia in pedagogia generale e sociale SSD M-PED/01dall’a.a. 2011-2012 ad oggi.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Scienze Economiche e Sociali presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabriel 1998.
- Dottorato di ricerca con una tesi su: “Le trasformazioni del quotidiano. Genere, lavoro di cura e tecnologie domestiche “ nel 2008.

Breve Biografia:
- Laurea in Pedagogia, conseguita in data 09/07/97 presso l’Università degli Studi Roma Tre.
- Idoneità al Dottorato di ricerca in Pedagogia, conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tre nell’anno 2007. Iscritto all’Albo dei docenti esterni del Comune di Roma per le discipline “scolastico educativa” del Comune di Roma, Determinazione dirigenziale n.782 del 24/04/07.
- Tutor di Ateneo per gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento presso le Università degli Studi di Roma TRE ed Europea di Roma.
Invitati

Mail: v.agosto@libero.it
Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1999 Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, abilitazione professionale per l’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle scuole secondarie superiori con concorso a cattedra ordinario (indetto con D.D. 1-04-1999)
- qualifica di “Operatore della multimedialità applicata ai beni culturali –settore archeologico, ambientale e bibliotecario” mediante corso di formazione dell’Ente Regione Calabria.
- formazione filosofica presso l’Istituto Teologico Calabro Pio X di Catanzaro
- formazione teologica presso lo Studio Teologico Cosentino Redemptoris Custos di Rende (CS).
- 2007 Laurea in Psicologia presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium in Roma
- I e II corso base in Logoterapia Frankliana presso l’Università Pontificia Salesiana.
- 2014 Dottorato in Psicologia dell’Educazione presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium.

Breve Biografia:
- Laurea in Filosofia (Università degli Studi di Bologna);
- Diplôme in Scienze del Linguaggio (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi);
- Baccalaureato in Scienze dell’Educazione (Università Pontificia Salesiana);
- Iscrizione all’Albo nazionale dei giornalisti professionisti.
- Docente stabilizzato all’Istituto Superiore Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali Progetto Uomo, aggregato all’Università Pontificia Salesiana;
- Docente inviato all’Istituto universitario Don Giorgio Pratesi, affiliato all’Università Pontificia Salesiana.
- Direttore editoriale di Marietti 1820.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Filosofia, Univ. Statale di Milano, 1986
Training teorico-pratico in “Terapia della Coppia e della Famiglia” ; “Pedagogia delle dipendenze”, “Percorsi riabilitativi nelle dipendenze”. - Progettista e coordinatore di percorsi educativi rivolti alle condizioni di disagio e ai minori. Dal 1996 docente dell’Istituto Progetto Uomo.
- Responsabile della Comunità Educativa Cà degli Angeli, località Tabiano, Salsomaggiore Terme (PR)
Biografia Completa

Mail: anojamc@tiscali.it
Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università degli Studi di Firenze – 1979
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile – Università di Firenze – 1983
- Corso triennale di specializzazione in “Psicoterapia Analitico-Immaginativa per l’età evolutiva” – 2004
- Diploma corso biennale di formazione in Psicoterapia infantile e adolescenziale per psicoterapeuti – 2005
- Attestato di acquisizione del I livello “Introduzione al Modello DIR E DIRFLOORTIME” – 2015
Insegnamenti:

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Scienze Economiche e Sociali – UNICAL
- Prof. Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi in servizio (SPS/08) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria

Insegnamenti:
Breve Biografia:
Insegnante di Filosofia e Storia IIS Leonardo da Vinci, Fiumicino (Rm), a.s. 2021/2022
Responsabile Amministrativo dell’Assessorato Istruzione e Cultura, Regione Calabria (2018-2020);
- Dottorato di ricerca in “Società, Politica e Cultura dal Tardo Medioevo all’Età Contemporanea” Università La Sapienza Roma (2014)

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1988 – Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
- 1992 – Specialista in Psichiatria – Università degli Studi di Bari –
- 2014 – Diploma di specializzazione Corso Avanzato Programma Formativo Multidisciplinare – “Scuola Nazionale sulle Dipendenze” – Dipartimento Politiche Antidroga – Scuola Nazionale Amministrazione – Roma
- 2013 – Diploma di specializzazione Corso Base Programma Formativo Multidisciplinare – “Scuola Nazionale sulle Dipendenze” Dipartimento Politiche Antidroga – Scuola Nazionale Amministrazione – Roma

Breve Biografia:
- Dal 2021 ad oggi Istituto Salesiano “Sacro Cuore” di Napoli
- Dal 2021 ad oggi Centro Nazionale Opere Salesiane settore “Scuola” – Ispettoria Salesiana Meridionale

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Scienze dell’Educazione, indirizzo “Educatore Professionale Extra-Scolastico”, dell’Università degli Studi di Messina, conseguita nel 2004.
- Corso di formazione per “Animatore Socio-Assistenziale”, organizzato dall’Associazione Tribunale per la Difesa dei Diritti del Minore, patrocinato dalla Regione Calabria” , anno 1996.
- Biennio di specializzazione Post Universitaria per “Operatore di Prevenzione” presso A.I.Pre. (Associazione Italiana di Psicologia Preventiva, ente accreditato MIUR), Roma, 2005.
- Responsabile Settore Prevenzione – Centro Calabrese di Solidarietà – Catanzaro

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Giurisprudenza presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro (UMG).
- Dottorato di ricerca in “Teoria del diritto e ordine giuridico ed economico europeo” all’UMG.
- Attività didattica e di ricerca nelle Università di Madrid (Spagna), York (Regno Unito), Aix-en-Provence (Francia), Stettino (Polonia) e Resovia (Polonia).
- Docente a contratto di Beni ecclesiastici e beni culturali all’UMG.
- Assegnista di ricerca in Diritto ecclesiastico e canonico all’UMG.
- Abilitato alle funzioni di professore associato per il settore scientifico-disciplinare Diritto ecclesiastico e canonico (Ius/11).
- Socio dell’Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso (Adec) e dell’Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale (Atism).
- Collabora con “Moralia”, pagine di riflessione morale su “Il Regno”.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Sono di formazione psicologo clinico e di comunità con Master in Pastorale Giovanile. Salesiano cooperatore. Dal 1992 mi occupo di devianza minorile e dal 1998 sono responsabile del Centro Accoglienza Minori del Borgo Ragazzi Don Bosco convenzionato con il Centro Giustizia Minorile di Roma e del Lazio.
- Mi occupo della formazione e della supervisione di educatori, tirocinanti e volontari. Organizzo e realizzo percorsi formativi annuali.
- Inoltre mi occupo di progettazione educativa e sociale, di affido famigliare e solidarietà famigliare e sono il responsabile di una comunità residenziale per minori.
- Dal 2019 sono incaricato del settore Emarginazione e Disagio della Circoscrizione Salesiana Centrale e insegno all’Università Pontificia Salesiana di Roma Psicopedagogia della Rieducazione dei Minori.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università della Calabria, 2006;
Dottorato di ricerca in Politica, Società e Cultura, conseguito presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, 2013;
Corso Universitario di Alta Formazione in Diritto Tributario e Finanza Pubblica, conseguito presso la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche, Università della Calabria, 2015;
Master di II° livello in Management delle Amministrazioni Pubbliche conseguito presso la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università della Calabria, 2022.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
Sono psicologo e fisioterapista. Attualmente frequento la scuola di specializzazione in Psicoterapia e svolgo il Dottorato di Ricerca in psicologia.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1979 Laurea in psicologia – Università Pontificia Salesiana – Roma
- 1982 Dottorato di Ricerca in Psicologia – Università Pontificia Salesiana – Roma
- 1983 Training di formazione in psicoterapia – IFREP – Roma
- 1985 Laurea in Psicologia, indirizzo applicativo – Università La Sapienza – Roma
- 1988 Supervisione e Didattica – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale ITAA
- 1989 Psicoterapia – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale ITAA
- Docente Stabilizzato dell’Università Pontificia Salesiana – Roma
Biografia Completa

Mail: francynapat@gmail.com
Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1979 Laurea in Psicologia – Università La sapienza – Roma
- 1992 Psicoterapia – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale
- 2004 Supervisione e didattica – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale
- Docente invitato all’Università Pontificia Salesiana – Roma

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 110/110 con lode. Tesi di laurea in Diritto Internazionale Privato e Processuale, “L’arbitrabilità delle controversie commerciali internazionali”, pubblicata, nel 2003, all’interno dell’opera “Arbitrato e risoluzione alternativa delle controversie”, per i tipi dell’IPSOA.
- Corso di Perfezionamento in Diritto Civile presso la European School of Economics di Roma in “Profili sostanziali e processuali del danno alla persona”.
- Corso di Perfezionamento in Informatica Giuridica presso la European School of Economics di Roma in “La ricerca ai tempi di Internet”.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Università della Calabria, 2002
- Dottorato di Ricerca in “Politica, società e cultura” Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, Università della Calabria, conseguito nel 2008
- PostGraduate Certificate Master di specializzazione (Msc) “Interprofessional Health and Social Care” Christ Church College University, Canterbury, 2005
- Diploma di Master I livello (Miur 940.130) per “Agente per l’emersione dello sviluppo locale” Dipartimento PAU-Università Mediterranea di Reggio Calabria, 2004

Insegnamenti:
Breve Biografia:
Docente di teologia pastorale, dal 1990 ad oggi, presso la Pontificia Facolta
Teologica dell’Italia Meridionale ( sez. San Tommaso, e dal 1990 al 2006 presso la
sezione di San Luigi);Docente di ecclesiologia, presso l’Universita Pontificia Salesiana di Roma. Facolta
di Teologia , Scienze della comunicazione e dell’educazione (Ecclesiologia; Giovani
e Chiesa).

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 2005 Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Università degli Studi di Padova, con tesi: “L’etnopsichiatria. Uno sguardo al Centre Georges Devereux di Parigi”.
- 2009-2010 Attività di Ricerca L’educazione del fanciullo nella cultura afro-brasiliana. Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Calabria in collaborazione con l’Università Arcavacata di Rende (CS) e l’Università Federale del Piauì (UFPI), Brasile.
- 2010 Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia
- 2012 Dottorato di Ricerca Scienze dell’Educazione, Scuola Internazionale di Studi Umanistici, Università della Calabria. Titolo tesi: “Una pedagogia altra. I gruppi e le differenze linguistiche e culturali”.
- Dal 2009 Psicologa nel Sistema per Rifugiati, Cooperativa Sociale Il Delta, Lamezia Terme, CZ;
- Dal 2010 Formatrice e supervisore di gruppi multidisciplinari e mediatori culturali che si occupano di richiedenti asilo e vittime di tratta a scopo dello sfruttamento sessuale;
- Dal 2018 psicologa e coordinatrice del Pon Inclusione – Servizi Sociali Ambito di Soverato (CZ) e Ambito di Bitonto-Palo del Colle (BA), Innotec Cooperativa Sociale, Molfetta, Bari.

Mail: nicoloantoniop@gmail.com
Breve Biografia:
- Laurea in Pedagogia a Torino, nel 1985, Indirizzo psicologico
- Specializzazione in Psicologia clinica e forense, presso Scuola di psicoterapia Ist. A. Adler di Torino (Scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo adleriano).
- Training teorico-pratico in “Terapia della Coppia e della Famiglia” e training analitico presso l’istituto Psico- Medico di Torino (1982-1986).
- Biennio teologico presso FIST (Torino).
- Iscritto all’Albo degli psicologi e psicoterapeuti della Regione Lazio.
- Preside e docente dell’Istituto Superiore Universitario di Scienze Psicopedagogiche e Sociali “Progetto Uomo” (IPU), Affiliato all’Università Pontificia Salesiana

Breve Biografia:
- Laurea in Medicina e Chirurgia (Università di Perugia).
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (Università di Messina).
- Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo rogersiano (IACP – Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona – Roma).
- Perfezionato in Neurologia dell’Età Evolutiva, in Neuropatologia dell’Età Evolutiva, in Neuropsicologia dello Sviluppo e sul Trattamento Riabilitativo delle Paralisi Cerebrali Infantili.
- Didatta e supervisore Modello DIR-Floortime: certificazione ICDL (The Interdisciplinary Council on Development and Learning (USA): DIR204 Expert DIR/Floortime ® Provider and Training Leader.
- Formatore sulla relazione interpersonale efficace (secondo il modello sviluppato dalla Gordon Training International) e sulla “Promozione della salute e del benessere” (Certificazione Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) – Roma).
- Dal 1994 al 2019, Medico Responsabile del Centro di Riabilitazione “Associazione Piccola Opera Giovanni – Onlus” – Reggio Calabria. Accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale.
- Dal 2007 al 2015, Professore a contratto di Scienze Biomediche, Neuropsichiatria Infantile, Scienze e tecniche mediche applicate all’handicap – Corso di laurea per Educatore Sociale – Istituto “Progetto Uomo”
- Unito alla Facoltà di Scienze dell’Educazione, Università Pontificia Salesiana – Vitorchiano (VT)
- Dal 2000 al 2005: Didatta con funzioni di training e Docente di Psicologia dello Sviluppo, Psicopatologia dello Sviluppo e di Psicologia dell’Handicap nei Corsi Quadriennali di Specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente – Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) – Roma.

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1979 Laurea in Psicologia – Università La sapienza – Roma
- 1992 Psicoterapia – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale
- 2004 Supervisione e didattica – Istituto Internazionale di Analisi Transazionale
- Docente invitato all’Università Pontificia Salesiana – Roma

Breve Biografia:
- Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Messina il 17.01.1997.
- Avvocato iscritto all’Albo del Foro di Reggio Calabria sino al giungo 2012.
- Presidente della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT)

Mail: daniela.turco@unical.it
Insegnamenti:
Breve Biografia:
Abilitata all’Insegnamento universitario di II Fascia, area 14 C2, SPS/08, “Sociologia dei processi
culturali e comunicat ivi” dall’11.09.2019;Docente di Sociologia presso l’Istituto Teologico “Redemptoris Custos” di Cosenza, affiliato alla
Pontificia Università Teologica dell’Italia Meridionale;Cultrice della materia “Sociologia delle religioni” (SPS/08); Storia dei paesi islamici (L-OR/10) e Sociologia della devianza (SPS/12).
Monitori d'Aula

Mail: ileniaadore97@gmail.com
Breve Biografia:
ATTIVITÀ FORMATIVE
- 2018-2018 Tirocinio presso Centro Reggino di Solidarietà nella casa per minori non accompagnati Mons. A. Lia.
- 2018 Corso di formazione con qualifica di Educatore psicosociale nella marginalità presso Centro Sportivo Italiano sezione Reggio Calabria
ESPERIENZE LAVORATIVE
- 2017-2018 Servizio Civile Nazionale presso Centro Reggino di Solidarietà nella strutta di Servizio “Don Tonino Bello” in Sambatello (RC)
(Attenzione alla vita quotidiana degli ospiti in casa, collaborazione con gli educatori della comunità nei ruoli di segreteria e gestione della casa, formazione settimanale teorica e pratica).
- Animatrice nei luoghi con minori in difficoltà.

Breve Biografia:
ATTIVITÁ FORMATIVE
- 2018-2019 Tirocinio presso Cooperativa Atlante, Sprar di Santa Caterina dello Ionio per famiglie e singoli.
- 2019-2020 Tirocinio presso “Redancia Sud”, Comunità Terapeutica Psichiatrica di Sant’Andrea dello Ionio, con ospiti con patologie psichiatriche necessitanti un trattamento riabilitativo.
ISTRUZIONE
- Istituto Tecnico Commerciale “Antonino Calabretta” di Soverato Diploma Perito per il Turismo
- Laureanda in Scienze dell’educazione presso Istituto Universitario “ Don Giorgio Pratesi” Soverato

Breve Biografia:
- 2016/2017 Tirocinio presso il Centro Calabrese di Solidarietà. Affiancamento di un gruppo di studenti delle scuole superiori, attività di auto-aiuto.
- 2017/2018 Tirocinio presso il Centro Calabrese di solidarietà. Ho preso parte come tirocinante ad un progetto volto al sostegno e l’aiuto per le famiglie aventi problemi educativi e comunicativi con i propri figli.
- Aprile 2018 Ho partecipato al progetto: ‘’My identity, percorsi di affermazione dell’identità di genere e del proprio orientamento sessuale’’ a cura della psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa Paola Biondi.
- 2018/2019 Tirocinio presso il Centro Calabrese di solidarietà. L’ultimo anno del tirocinio formativo è stato dedicato alla presa in carico di un utente con la creazione di un P.E.I. ( Piano Educativo Individuale).
- LUGLIO 2020 – LAUREA TRIENNALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE: EDUCATORE PROFESSIONALE (VITERBO) Laurea conseguita presso: Istituto Universitario Progetto Uomo affiliato all’Università Pontificia Salesiana di Roma. Votazione: 29/30
Commissione Valutazione
Prof.ssa Stefania Chimenti

Breve Biografia:
- Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, 1987.
- Diploma di Psicoterapeuta in Sessuologia conseguito presso l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze, 1993.
- Iscrizione all’Albo Professionale della Regione Calabria dal 31/05/1993 con il n° 378
- Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 35 della legge n° 56/89
- Psicologa/Psicoterapeuta del settore prevenzione del Centro Calabrese di Solidarietà

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Laurea in Scienze Economiche e Sociali presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabriel 1998.
- Dottorato di ricerca con una tesi su: “Le trasformazioni del quotidiano. Genere, lavoro di cura e tecnologie domestiche “ nel 2008.

Breve Biografia:
- Laurea in Pedagogia, conseguita in data 09/07/97 presso l’Università degli Studi Roma Tre.
- Idoneità al Dottorato di ricerca in Pedagogia, conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tre nell’anno 2007. Iscritto all’Albo dei docenti esterni del Comune di Roma per le discipline “scolastico educativa” del Comune di Roma, Determinazione dirigenziale n.782 del 24/04/07.
- Tutor di Ateneo per gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento presso le Università degli Studi di Roma TRE ed Europea di Roma.
Commissione Tirocinio

Breve Biografia:
- LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE: EDUCATORE SOCIALE – Istituto Superiore Universitario di Scienze Psicopedagogiche e Sociali “Progetto Uomo” (IPU), Affiliato all’Università Pontificia Salesiana
- Direttrice della Caritas diocesana Reggio Calabria- Bova
- Direttore generale del Centro Reggino di Solidarietà (RC)
- Esperta di progettazione sociale e progettazione europea
- Formatrice e progettista con esperienza ventennale di Servizio Civile
- Master di I Livello Esperto in progettazione sociale- 60 CFU presso l’Istituto di Ricerca e Formazione “Progetto Uomo” affiliato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana
- “Esperto nella individuazione, messa in trasparenza e validazione delle competenze dei Dirigenti e Quadri del Terzo Settore” Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre
- Diploma di “Europrogettista e Progettista della Formazione” ASVI Sviluppo non profit Roma

Breve Biografia:
- Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, 1987.
- Diploma di Psicoterapeuta in Sessuologia conseguito presso l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze, 1993.
- Iscrizione all’Albo Professionale della Regione Calabria dal 31/05/1993 con il n° 378
- Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 35 della legge n° 56/89
- Psicologa/Psicoterapeuta del settore prevenzione del Centro Calabrese di Solidarietà

Breve Biografia:
- Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Messina il 17.01.1997.
- Avvocato iscritto all’Albo del Foro di Reggio Calabria sino al giungo 2012.
- Presidente della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT)
Commissione Tesi

Breve Biografia:
- Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, 1987.
- Diploma di Psicoterapeuta in Sessuologia conseguito presso l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze, 1993.
- Iscrizione all’Albo Professionale della Regione Calabria dal 31/05/1993 con il n° 378
- Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 35 della legge n° 56/89
- Psicologa/Psicoterapeuta del settore prevenzione del Centro Calabrese di Solidarietà

Insegnamenti:
Breve Biografia:
- Dottorato in Scienze dell’Educazione e della Formazione Continua presso l’Università degli Studi di Verona, in co-tutela con l’Universidade Federal de Santa Catarina (Brasile). Laurea specialistica in Educazione Permanente, curriculum “Esperto nei Processi Migratori e nella Mediazione Culturale”, conseguita il 19/03/2010, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna
- Laurea triennale in Scienze della Professionalità Educativa presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, conseguita il 03/07/2007
- Cultrice della materia in pedagogia generale e sociale SSD M-PED/01dall’a.a. 2011-2012 ad oggi.

Mail: v.agosto@libero.it
Insegnamenti:
Breve Biografia:
- 1999 Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, abilitazione professionale per l’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle scuole secondarie superiori con concorso a cattedra ordinario (indetto con D.D. 1-04-1999)
- qualifica di “Operatore della multimedialità applicata ai beni culturali –settore archeologico, ambientale e bibliotecario” mediante corso di formazione dell’Ente Regione Calabria.
- formazione filosofica presso l’Istituto Teologico Calabro Pio X di Catanzaro
- formazione teologica presso lo Studio Teologico Cosentino Redemptoris Custos di Rende (CS).
- 2007 Laurea in Psicologia presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium in Roma
- I e II corso base in Logoterapia Frankliana presso l’Università Pontificia Salesiana.
- 2014 Dottorato in Psicologia dell’Educazione presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium.